Sposiamoci...green! Guida a un matrimonio ecososteniblile e indimenticabile
- Arianna Zangrilli
- 24 feb
- Tempo di lettura: 4 min
Ciao amiche e amici!
La primavera è la stagione dell'amore, dei fiori che sbocciano e della natura che si risveglia. E se vi dicessi che anche il vostro matrimonio può essere un'esplosione di bellezza e rispetto per l'ambiente? Oggi vi parlerò di come organizzare un matrimonio ecosostenibile, un evento che celebra l'amore e l'unione in armonia con la natura, proprio come un giardino in primavera.
Perché dovresti scegliere un matrimonio ecosostenibile? Semplice: perché è un modo per rispettare l'ambiente, ridurre l'impatto ambientale del tuo grande giorno e, allo stesso tempo, creare un evento unico e speciale. Un matrimonio che parli di te, dei tuoi valori e del tuo amore per la natura.
La location: un palcoscenico naturale per un matrimonio ecosostenibile
La scelta della location è fondamentale per un matrimonio green. Opta per un luogo immerso nel verde, come un agriturismo, un casale di campagna o un giardino botanico. Questi luoghi offrono scenari naturali mozzafiato e, spesso, sono già dotati di strutture eco-sostenibili. Un consiglio in più: se possibile, scegli di sposarti di giorno. In questo modo, potrai sfruttare la luce naturale e risparmiare sull'illuminazione artificiale. E non dimenticare di assicurarti che la location abbia programmi di riciclaggio, utilizzi energia rinnovabile e incoraggi pratiche a basso impatto ambientale.
Inviti: un piccolo gesto, un grande cambiamento
Anche gli inviti possono essere green! Invece di utilizzare carta tradizionale, scegli materiali riciclati o carta piantabile, che contiene semi di fiori come papaveri e margherite o erbe aromatiche come la camomilla, la lavanda o la menta selvatica. In questo modo, i tuoi invitati potranno piantare l'invito e farlo fiorire, ricordando per sempre il tuo matrimonio. Un'altra opzione sempre più diffusa e sostenibile è quella di utilizzare inviti digitali. Puoi creare inviti personalizzati, animati e interattivi, inviandoli tramite email o app di messaggistica. In questo modo, risparmierai carta, inchiostro e costi di spedizione, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale del tuo matrimonio.
da Pinterest
Banchetto a impatto zero: delizie per il palato e per il pianeta
Per il catering, scegli prodotti biologici, di stagione e a km 0. Privilegia aziende agricole locali che rispettano l'ambiente e gli animali. Opta per menù stagionali che riflettano i prodotti freschi disponibili nella vostra regione. Limita l'uso della carne a favore dei vegetali, che hanno un minor impatto ambientale, e non esagerare con il numero di portate, puntando sulla qualità più che sulla quantità. E per evitare sprechi alimentari, chiedi al catering se offre la possibilità di doggy bag per gli invitati o se collabora con associazioni che recuperano il cibo in eccedenza per donarlo a chi ne ha bisogno.
da Pinterest
Bomboniere: un dono per gli invitati e per l'ambiente
Le bomboniere sono un modo carino per ringraziare i tuoi invitati, ma spesso rischiano di diventare oggetti inutili. Per un matrimonio green, scegli bomboniere utili, ecologiche e solidali. Puoi optare per piantine aromatiche, piccoli vasetti di miele, saponette artigianali o donazioni a associazioni ambientaliste ed enti benefici.
da Pinterest
Abito da sposa: un sogno sostenibile
Anche l'abito da sposa può essere green! Scegli tessuti naturali come seta, cotone biologico o lino. Se preferisci un abito vintage, puoi cercare in mercatini o negozi specializzati, dando nuova vita a un capo già esistente e contribuendo a ridurre l'impatto ambientale dell'industria tessile. Un'altra opzione è l'acquisto o il noleggio di abiti usati, una scelta sempre più popolare e sostenibile. E se hai un legame speciale con l'abito da sposa di tua madre o di tua nonna, puoi pensare di indossarlo nel tuo giorno speciale, aggiungendo un tocco di storia e di emozione al tuo look.
da Pinterest
La natura in festa: allestimenti floreali sostenibili e indimenticabili
I fiori sono un elemento essenziale per il matrimonio, ma spesso vengono utilizzati in modo poco sostenibile. Per un matrimonio green, scegli fiori di stagione, coltivati localmente e senza l'utilizzo di pesticidi. Invece di utilizzare composizioni usa e getta, opta per fiori in vaso, che potranno essere riutilizzati o regalati agli invitati. E per ridurre ulteriormente lo spreco di fiori e aggiungere un tocco di originalità al tuo matrimonio, puoi allestire un flower bar. Si tratta di un angolo dove creare le proprie piccole composizioni floreali, scegliendo i fiori tra quelli utilizzati per l'allestimento dell'evento. In questo modo, i fiori non andranno sprecati e ogni invitato potrà portare a casa un piccolo dono personalizzato, un ricordo green e duraturo del tuo matrimonio.
da Pinterest
Anelli: un simbolo d'amore eterno e sostenibile
Gli anelli nuziali sono un simbolo potente del vostro amore e del vostro impegno reciproco. Ma sapevate che l'estrazione dell'oro, il materiale più comunemente utilizzato per le fedi, ha un impatto ambientale significativo e spesso comporta condizioni di lavoro difficili e pericolose? L'estrazione dell'oro può causare deforestazione, inquinamento dell'acqua e del suolo, e sfruttamento dei lavoratori.
Fortunatamente, esistono alternative più sostenibili per le vostre fedi nuziali. Potete scegliere anelli realizzati con oro riciclato, che riduce la necessità di nuove estrazioni e l'impatto ambientale ad esse legato. Oppure, potete optare per anelli in oro proveniente da fonti etiche, certificate da organizzazioni indipendenti che garantiscono il rispetto dei diritti umani e dell'ambiente durante il processo di estrazione. Scegliere anelli nuziali sostenibili è un modo concreto per dimostrare il vostro amore non solo l'uno per l'altra, ma anche per il pianeta e per le comunità che dipendono dall'estrazione dell'oro. Un piccolo gesto che può fare una grande differenza!
da Pinterest
Trasporti: un viaggio ecologico
Per quanto riguarda i trasporti, cerca di ridurre al minimo l'utilizzo di auto private. Incoraggia i tuoi invitati a utilizzare i mezzi pubblici, a fare car pooling o a noleggiare autobus o navette. In questo modo, ridurrete l'inquinamento e il traffico.
da Pinterest
Amica mia, organizzare un matrimonio green non è solo una moda, ma una scelta consapevole e responsabile. Un modo per celebrare l'amore, la natura e il futuro del nostro pianeta. Spero che questi consigli ti siano utili e che tu possa realizzare il matrimonio dei tuoi sogni, un evento indimenticabile e sostenibile.
Se hai bisogno di altri consigli o suggerimenti, non esitare a contattarmi. Sono qui per aiutarti a realizzare il tuo sogno green!
A presto
Comments